|
Confronto tra i principali metodi mininvasivi per la cura delle emorroidi
il metodo Longo e il metodo THD
Attualmente le principali tecniche chirurgiche mininvasive per la cura delle emorroidi sono due:
Si tratta di due metodi sviluppati in Italia che hanno in comune la mininvasività dell’intervento chirurgico, la quasi totale assenza di dolore post operatorio e la rapida ripresa della vita quotidiana.
Mininvasivi perché non asportano le emorroidi, considerate un elemento anatomico importante per la continenza anale.
Poco dolorosi perché non lasciano ferite aperte e agiscono al di sopra della linea dentata, in una zona priva di terminazioni nervose.
I due metodi però non sono equivalenti, anzi sono completamente diversi tra loro: il metodo Longo agisce sul prolasso, asportando la parte in eccesso del canale rettale e riposizionando quindi le emorroidi della loro sede naturale. Il metodo THD invece agisce sull’arteria emorroidale, suturandola e riducendo l’iperafflusso di sangue alle emorroidi che provoca il sanguinamento e il gonfiore.
Partendo dal presupposto che è sempre bene farsi consigliare dal medico possiamo comunque dire che il metodo Longo è generalmente consigliato in caso di emorroidi con prolasso e che il metodo THD è generalmente consigliato in caso di emorroidi sanguinanti. Abbiamo inoltre realizzato una tabella di confronto dei due metodi, per fare chiarezza:
Confronto tra le tecniche chirurgiche mininvasive per la cura delle emorroidi
|
Emorroidopessi con suturatrice meccanica o metodo Longo |
Dearterializzazione emorroidaria transanale o metodo THD |
Tipo di intervento: |
si asporta il tessuto rettale in eccesso, riportando il paziente ad una situazione di normalità: con l’eliminazione del prolasso del retto le emorroidi si riposizionano della loro sede naturale e nel contempo si ripristina una giusta circolazione venosa. |
si procede alla sutura dell’arteria emorroidaria superiore che provoca l’iperafflusso di sague alle emorroidi e la loro conseguente congestione e infiammazione. In caso di prolasso, questo si riduce grazie alla plicatura della mucopsa rettale. |
Ideale in caso di: |
emorroidi con prolasso |
emorroidi sanguinanti |
Tempo di degenza: |
il paziente viene dimesso dopo 24-48 ore dall’intervento, senza bisogno di alcuna medicazione. |
il paziente viene ricoverato e dimesso entro le 24 ore successive all’intervento. |
Anestesia: |
anestesia generale, loco-regionale o locale. |
locale o locale assistita. |
Dolore post-operatorio: |
Si possono riscontrare rari sanguinamenti o prurito e fastidi di lieve entità. |
il dolore postoperatorio è blando o del tutto assente. Si potrebbe verificare un lieve tenesmo o senso di pesantezza. |
Tempi di recupero: |
Si può tornare alle normali attività lavorative dopo 4-5 giorni dall’intervento. |
Ripresa delle attività quotidiane in 48 ore. |
Recidive: |
Basso tasso di recidive |
Basso tasso di recidive |
Vantaggi: |
Pratica mininvasiva, poco dolorosa e con rapidi tempi di recupero post-operatorio. Le emorroidi, che hanno un importante funzione di continenza anale, non vengono asportate ma riposizionate nella loro sede naturale. |
Pratica poco dolorosa e mininvasiva, che conserva non solo i cuscinetti emorroidari, importanti per la continenza anale, ma anche la normale anatomia del canale rettale. Non compromettein alcun modo la possibilità di eseguire in futuro altri interventi sul canale anale-rettale. |
Indicazioni: |
emorroidi di II, III e IV grado con prolasso. |
emorroidi sanguinanti di II, III e IV grado, anche in casi di prolasso. |
Controindicazioni: |
l’intervento è controindicato in caso di pazienti a rischio emorragico o in caso di emorroidi molto sanguinanti. Inoltre la suturazione del canale anale avviene per mezzo di una suturatrice meccanica con graffette metaliiche che possono essere espulse anche a distanza di anni. |
Attualmente non esistono controindicazioni o gravi complicanze grazie alla mini invasività di questo metodo. |
|
|